Cos'è mazda 787b?

La Mazda 787B è un'auto da corsa sportiva prototipo che è entrata nella storia per essere la prima e unica auto con motore rotativo a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1991.

Caratteristiche principali:

  • Motore: Montava un motore rotativo Wankel quad-rotore, il Mazda R26B, capace di erogare circa 700 cavalli. Il caratteristico suono acuto del motore rotativo è uno dei tratti distintivi della 787B.
  • Telaio: Utilizzava un telaio monoscocca in fibra di carbonio.
  • Aerodinamica: Progettata per la massima efficienza aerodinamica, con un design specifico per Le Mans che massimizzava la deportanza e minimizzava la resistenza.
  • Livrea: La livrea verde e arancione di Renown, lo sponsor principale nel 1991, è diventata iconica.
  • Piloti: Nel 1991, la vettura vincitrice (numero 55) fu guidata da Volker Weidler, Johnny Herbert e Bertrand Gachot.

Significato Storico:

La vittoria della Mazda 787B a Le Mans nel 1991 fu una sorpresa e un trionfo tecnologico. Superò auto concorrenti con motori più convenzionali, come Porsche e Mercedes-Benz. La vittoria fu anche significativa perché segnò la fine di un'era, con le regole che cambiarono l'anno successivo, rendendo ineleggibili le auto con motore Wankel.

Eredità:

La Mazda 787B è diventata un'icona del motorsport ed è ancora oggi esposta e guidata in eventi storici. È celebrata per la sua innovazione tecnologica e per la sua inaspettata vittoria a Le Mans.